Gran Tour del Monviso

Partenza:

Bobbio Pellice - Rifugio Barbara Lowrie

Lunghezza:

76,3 Km

Tempo :

da 2 a 6 giorni

Difficoltà:

E    

Senso di percorrenza consigliato :

ANTIORARIO

Dislivello in salita:

3.800 m

Quota Min:

1.705 m

Quota Max:

2.833 m

Periodo consigliato:

Estate
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0

Descrizione percorso

Nel XX secolo il Giro del Viso divenne una “classica” dell’escursionismo; già noto agli escursionisti italiani negli anni ‘60 fu reso popolare dagli escursionisti francesi a partire dagli anni ‘70. L’anello di più tappe attorno al Monviso rappresenta uno dei più spettacolari trekking d’alta quota d’Europa offrendo scorci panoramici sui diversi profili del “Re di Pietra” e l’esperienza di una natura, protetta da due parchi naturali, dove gli ambienti cambiano di continuo.

È possibile percorrere il Gran Tour del Monviso partendo da una delle valli italiane: Valle Po, Valle Varaita o Valle Pellice oppure dalla Valle del Guil in Francia. L’anello completo può richiedere da due fino ad un massimo di sei giorni. E' possibile prendere alcune varianti che accorciano il percorso, ad esempio la variante 3A permette di compiere un anello rimando sul territorio della Val Pellice, passando dal Rifugio Monte Granero al Rifugio Barbara Lowrie tramite il Colle Manzol. 

La descrizione dell'intero itinerario è disponibile sul sito di Piemonte Outdoor.

Cosa troverai lungo il tuo percorso

Punti di interesse

Alpeggi

Scopri

Altre attrazioni naturalistiche

Scopri

Cascate

Scopri

Fortificazioni / Strutture militari

Scopri

Monumenti e edifici storici

Scopri

Punti acqua

Scopri

Tumpi / Laghi

Scopri
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.