RIFUGIO WILLY JERVIS 1732m s.l.m
Si trova all'estremo inferiore del grande e pittoresco Piano del Prà, ricoperto da pascoli, interrotti nella parte superiore da boschetti di larici.
Di proprietà della Sezione CAI UGET VALPELLICE, è stato edificato nel 1950 in memoria di Willy Jervis, valente alpinista valligiano che, divenuto capo partigiano durante l'ultima guerra, fu catturato e ucciso dai nazisti a Villar Pellice il 6 Agosto 1944.
Il Rifugio Jervis, aperto tutto l'anno, dispone di 90 posti letto con servizi e docce ai piani. La struttura si è arricchito nel 2015 di una dèpendance ricavata dalla ristrutturazione della casermetta ex-militare adibita fino ad allora a rifugio invernale del rifugio e denominata "Mirabores" dal toponimo della Borgata in cui si trova.
COME RAGGIUNGERE IL RIFUGIO:
Si segue la provinciale che da Bobbio Pellice (TO), si inoltra nell'alta Val Pellice. Giunti in borgata Villanova (1223 m.), lasciata l'auto, si prosegue per comoda mulattiera fino al rifugio (h. 1.20), o per pista agro-silvo-pastorale, percorribile anche in mountain-bike.
APERTURA: Annuale