Prali - Tredici Laghi - Colle Giulian - Villanova
Percorso di alta quota che permette di scoprire gli angoli più belli di due vallate: Val Germanasca e Val Pellice.
Si prende la seggiovia che da Malzat permette di portare la bici fino ai 2.480 m del Bric Rond, superando facilmente circa 1000 metri di dislivello. Da qui si imbocca un sentiero che conduce verso la splendida Conca dei Tredici Laghi, luogo traboccante di natura e di storia militare, testimoniata dai ruderi di diverse caserme e ricoveri realizzati dagli Alpini tra fine '800 e inizio '900.
Il percorso prosegue su un'antica mulattiera ex militare che corre a mezzacosta attraversando diversi valloni fino al Colle Giulian (2.451 m), da cui si supera lo spartiacque passando dalla Val Germanasca alla Val Pellice, con il Monviso che si staglia possente di fronte a noi. Raggiunte tramite un comodo sentiero le Bergerie Giulian (2.110 m), si prosegue su una panoramica pista sterrata che, con numerosi tornanti, scende fino alla borgata Villanova di Bobbio Pellice (1.230 m).
Il percorso è fattibile in entrambi i sensi di marcia, anche se ovviamente il dislivello da affrontare cambia notevolmente.
Si consiglia di verificare gli orari di apertura della seggiovia Malzat - Bric Rond su https://www.praliskiarea.com/
Lungo il percorso è possibile vedere i resti di numerose fortificazioni di diverse epoche; per maggiori informazioni visitare le seguenti pagine del sito dell'Atlante delle Opere Fortificate: I Tredici Laghi, La dorsale tra Val Germanasca e Val Pellice, Villanova