Itinerario Storico del Podio

Partenza:

Bobbio Pellice - Piazza Caduti per la Libertà

Arrivo:

Bobbio Pellice - Borgata Podio

Lunghezza:

4 Km

Tempo :

1.45 h

Difficoltà:

T    

Senso di percorrenza consigliato :

ORARIO

Dislivello in salita:

243 m

Quota Min:

743 m

Quota Max:

983 m

Periodo consigliato:

dalla Primavera all'Autunno
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0

Descrizione percorso

Il percorso prende spunto da un evento storico, il "Patto del Podio", del 15 gennaio 1561: fu la prima unione di mutuo soccorso e di reciproca solidarietà che si promisero i Valdesi della Val Pellice, sudditi del Ducato di Savoia, quelli del Delfinato-Alta Val Chisone, sudditi del re di Francia, e quelli del Marchesato di Saluzzo. Un Patto internazionale che di fatto coinvolgeva tre diversi stati: in nome della fede e della libertà di confessarla, andava oltre i confini.

L'itinerario permette, in meno di due ore, di incontrare una serie di luoghi importanti sia per le vicende valdesi che per la storia locale. Si parte dalla piazza del municipio di Bobbio verso il tempio, il campanile e il presbiterio della chiesa valdese, e poi, con un percorso in parte su strade sterrate e su una vecchia mulattiera, si sale alla scuoletta del Podio, che ospita un piccolo museo. Si prosegue verso il monumento di Sibaud, dove il percorso si collega con il progetto delle "Strade dei Valdesi", legato agli eventi dell’esilio e del Rimpatrio dei valdesi.

L'idea è frutto di un progetto realizzato congiuntamente da: chiesa valdese, Fondazione Centro Culturale Valdese, Cai Val Pellice, Comune e Proloco di Bobbio Pellice, Comitato luoghi storici valdesi.

Cosa troverai lungo il tuo percorso

Punti di interesse

Aree camper

Scopri

Aree gioco

Scopri

Aree picnic

Scopri

Luoghi Valdesi

Scopri

Musei ed ecomusei

Scopri

Parcheggi

Scopri

Punti acqua

Scopri

Uffici turistici

Scopri

Vie d'acqua

Scopri

WC pubblici

Scopri
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.