Escursione al Monte Vandalino

Partenza:

Torre Pellice - Colle della Sea

Arrivo:

Torre Pellice - Monte Vandalino

Lunghezza:

3,6 Km

Tempo :

2.15 - 2.30 h

Difficoltà:

E    

Dislivello in salita:

845 m

Quota Min:

1.280 m

Quota Max:

2.140 m

Periodo consigliato:

dalla Primavera all'Autunno
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0

Descrizione percorso

L'itinerario parte dal Colle della Sea, che è possibile raggiungere in auto, in bici (vedi Anello n.10 dei percorsi UPSLOWTOUR) oppure a piedi (vedi itinerario "Da Torre Pellice al Colle della Sea").

Dal parcheggio dove inizia la pista forestale, si prende il sentiero sulla sinistra contrassegnato da segnavia bianco-rossi e indicato sulla freccia come "Vecchio sentiero per l'Alpe Vandalino". Si segue una bella mulattiera che risale la dorsale tra rododendri e boschi di conifere, diventando un sentiero molto panoramico sulla Val Pellice e la pianura.

Dopo un breve tratto un po' più scosceso e impegnativo, il sentiero esce allo scoperto nei pascoli dell'alpeggio e raggiunge il caseggiato a quota 1.778 m utilizzato in estate dai margari, dove spiccano due belle fontane in pietra. Nella parte destra dell'edificio è stato recentemente attrezzato un bivacco a uso degli escursionisti.

Il sentiero per il Vandalino parte a sinistra dell'alpeggio: rimontando alcuni pascoli erbosi si incontra dapprima una deviazione a sinistra (ETOS 130) che porta all’alpe Gard; se continuiamo il sentiero principale in circa 20 minuti è possibile ascendere alla vetta del monte Vandalino, bifida e formata dalla cima orientale (2.125 m), contrassegnata da un grosso ometto in pietra, e da quella occidentale (2.140 m). Nelle belle giornate è possibile osservare un panorama grandioso sia rilievi della valle che sul gruppo del Monviso e la pianura.

Per la discesa è possibile, in alternativa al sentiero, seguire la pista forestale che parte dall'alpeggio e arriva fino al parcheggio.

Cosa troverai lungo il tuo percorso

Punti di interesse

Alpeggi

Scopri

Bivacchi

Scopri

Punti acqua

Scopri

Punti panoramici

Scopri
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.