Sentiero del Popolo Alato

Partenza:

Angrogna - Borgata Serre

Arrivo:

Angrogna - Monte Servin

Lunghezza:

7,5 Km

Tempo :

2.30 h

Difficoltà:

T    

Dislivello in salita:

926 m

Quota Min:

830 m

Quota Max:

1.756 m

Periodo consigliato:

Dalla primavera all'autunno
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0

Descrizione percorso

L’itinerario inizia sulla strada asfaltata in leggera discesa che raggiunge le borgate Coisson e Ricca. Da qui si imbocca una pista forestale che tra boschi, prati e muretti a secco conduce fino alla borgata Cacet (fontana). Dal Cacet, un altro tratto di pista forestale sale fino ad incrociare una strada sterrata larga (che arriva da Buonanotte) e giunge fino alla borgata Rivoira (Arvura 1030 m).

Il sentiero procede tra le case in salita e sulla sinistra, in corrispondenza di una fonte, si imbocca nuovamente il sentiero (cartello in legno Rifugio Jumarre) che sale tra faggi e betulle fino a raggiungere un antico casolare con una grande fontana ormai secca in pietra.

Qui è possibile scegliere tra due varianti di salita al Rifugio Jumarre, una più ripida che permette di andare a conoscere il Grande Faggio e una meno ripida che offre scorci sulla valle e la possibilità di passeggiare tra vecchie baite.

Dal cortile del Rifugio si imbocca la strada sterrata in piano a fianco della yurta (la tenda bianca). Arrivati alla curva a gomito della strada asfaltata, si imbocca il sentiero in salita che conduce in un’ora di cammino alla vetta del Monte Servin (1756 m).

Il sentiero è segnalato con segnavia bianco e rosso, alcuni cartelli e bacheche illustrative.

Cosa troverai lungo il tuo percorso

Punti di interesse

Altre attrazioni naturalistiche

Scopri

Luoghi Valdesi

Scopri

Musei ed ecomusei

Scopri

Punti acqua

Scopri

Punti panoramici

Scopri
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.