Anello 1 BANCET-CONTENT - var. A diramazione per BERGERIE GIULIAN
Questa diramazione, che si biforca dall'anello principale poco prima della Colletta delle Faure, permette di raggiungere le Bergerie Giulian (2.115 m) nel selvaggio Vallone del Cruello, dove si trovano un bivacco e un punto di ricarica per e-bike. Da qui, volendo, è possibile salire al Col Giulian (2.451 m), scollinando in Val Germanasca e proseguire verso i Tredici Laghi o la Gran Guglia.
DESCRIZIONE DELL'ANELLO PRINCIPALE:
L’anello risale, con una lunga e tortuosa strada sterrata, dal fondovalle fino alla Colletta delle Faure (2.109 m), da cui si può ammirare tutta la Val Pellice e, proprio di fronte a noi, sua maestà il Monviso. Da qui si raggiunge l’Alpe Bancet (2.247 m), il punto più alto dell'itinerario, dopo oltre 1.000 metri di dislivello dalla partenza.
La discesa arriva dapprima al Col Content (2.110 m), da cui si può osservare dall'alto la conca del Prà, oltre ai resti di bunker e postazioni militari risalenti alla seconda guerra mondiale. Da qui si scende con un percorso abbastanza impegnativo su sentiero (percorribile quasi esclusivamente a piedi) che porta all'Alpe Crosenna (1.660 m), dove si trova un agriturismo, e quindi prosegue su mulattiera tecnica fino all'incrocio con la pista sterrata che ritorna a Villanova. Per i meno temerari, si può invece tornare indietro ripercorrendo l'itinerario fatto in salita.