Il Vallone della Lioussa - Chiot la Sella

Partenza:

Villar Pellice - Borgata Fiemminuto

Arrivo:

Villar Pellice - Chiot la Sella

Lunghezza:

13,9 Km

Tempo :

4.15 h

Difficoltà:

T    

Senso di percorrenza consigliato :

ORARIO

Dislivello in salita:

688 m

Quota Min:

689 m

Quota Max:

1356 m

Periodo consigliato:

Tutto l'anno (neve permettendo)
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0

Descrizione percorso

Itinerario ad anello che porta a visitare uno dei più suggestivi alpeggi della Val Pellice. Chiot la Sella sorge infatti nell'alto vallone della Lioussa, nel cuore del verdissimo versante nord del monte Frioland, su un pianoro erboso circondato da fitti boschi di larici e faggi, ricco di acque e sorgenti.

Tutto il percorso si sviluppa su strada sterrata e non presenta quindi alcuna difficoltà. E' interessante anche d'inverno da percorrere con gli sci o le racchette da neve.

Dalla borgata Fiemminuto, imboccare la strada sterrata che per i tornanti raggiunge località Bosc Baud e quindi il ponte Sartàs che valica il torrente Lioussa (questo primo tratto è percorribile anche in auto). Proseguire seguendo la strada che risale l'opposto versante del vallone della Lioussa. A quota  1140 m si incontra il "fourest" di Plà da Val e subito dopo, a sinistra, il bivio per Plà da Mount. Ora la strada sale dolcemente per poi sbucare nella verdissima radura di Chiot la Sella, che si apre a sorpresa tra larici e faggi. Sempre seguendo la segnaletica, oltrepassare l'alpeggio e seguire la sterrata che ritorna sull'altro versante della Lioussa. Lasciare quindi a sinistra il bivio per la Bouissounà e, oltrepassata la borgata Falconi, imboccare la strada che scende ripida verso borgata Lioussa e quindi al ponte Sartàs. Scendere quindi seguendo il tratto percorso in salita, fino a Fiemminuto.

Il sentiero è indicato da segnavia bianco/rossi e da frecce con il logo di una volpe.

Cosa troverai lungo il tuo percorso

Punti di interesse

Alpeggi

Scopri

Aree camper

Scopri

Aree picnic

Scopri

Curiosità botaniche/forestali

Scopri

Parcheggi

Scopri

Punti acqua

Scopri

WC pubblici

Scopri

Ricettività e aziende

Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.