Luoghi Valdesi

Anello della Val d’Angrogna
Luoghi Valdesi
Roca Ghiesa

Loc. Godini, Prarostino

Luogo utilizzato dai valdesi nel periodo delle pesecuzioni per nascondersi e celebrare il culto in segreto. Raggiungibile (solo a piedi) con deviazione dal percorso principale.

  1162 m
  Scopri anche

Luoghi Valdesi
Rocciamaneud

Loc. Rocciamaneud, Angrogna

Luogo storico che rappresentò per i Valdesi un bastione di difesa nel lungo periodo di lotte che va dal 1400 al 1600 grazie alla sua posizione all’imbocco della val d’Angrogna. Raggiungibile (solo a piedi) con breve deviazione dal percorso principale.

  783 m
  Scopri anche

Luoghi Valdesi
Tempio del Ciabàs

Strada del Ciabas n. 64, Angrogna

E' uno dei più antichi templi valdesi in Italia. Il primo edificio fu costruito nel 1555, ma fu più volte distrutto e ricostruito, in seguito alle persecuzioni subite dalle genti valdesi tra il XVI e il XVII secolo. L attuale edificio è del 1708 e si è conservato pressoché immutato fino ad oggi. In esso riposano diversi ufficiali di reggimenti svizzeri ed alemanni che furono al servizio di Casa Savoia durante il XVIII secolo, fra cui il più noto di tutti è il Barone von Leutrum, che chiese espressamente di esservi sepolto, avendo rifiutato la conversione al cattolicesimo fino in punto di morte.

  591 m
  Chiesa Valdese di Luserna San Giovanni
  Scopri anche

Torna Su  Segnala Disservizio