Via Coppieri n.14, Torre Pellice
Dopo l’adesione alla Riforma, i valdesi costruirono, nel quartiere dei Coppieri, uno dei più antichi templi (1555) protestanti italiani distrutto nel corso delle persecuzioni del 1655 e del 1686 e più volte ricostruito. Al suo interno si trovano alcune lapidi a ricordo di importanti personalità protestanti straniere, decedute in Piemonte. Rappresentò per secoli, fino alla costruzione del Tempio Nuovo in Via Beckwith, il centro culturale e religioso dei Valdesi, posto in una zona di frontiera oltre alla quale non era concesso a Valdesi di andare.