Luoghi Valdesi

Anello Valli Valdesi Val Pellice (AVVP)
Luoghi Valdesi
Bars d’la Tajola

Torre Pellice

Fra le rocce si apre uno stretto buco che immette in una breve cengia seguita da un camino naturale (dotato di mancorrente) cadente a picco su un piccolo spiazzo, che si racconta servisse da rifugio ai Valdesi per scampare alle frequenti persecuzioni nei secoli XVI e XVII. Il toponimo deriva dalla conformazione del sito: uno spazio erboso (in dialetto bars) aprentesi su una parete rocciosa che, a quanto pare, veniva scalata dai fuggitivi mediante l’ausilio di una carrucola (tajola).

  1219 m

Luoghi Valdesi
Coulège d'i Barba

Loc. Pradeltorno, Angrogna

I "barba" furono nel Quattrocento i responsabili del movimento valdese e viaggiando in coppia visitavano i gruppi di credenti in forma clandestina. Documenti medievali attestano l’esistenza di una "schola", un centro di formazione, a Pradeltorno. Agli inizi dell’Ottocento si credette di poterla indicare in questo fabbricato.

  1057 m
  Scopri anche
  il.barba@fondazionevaldese.org

Luoghi Valdesi
Tempio di Torre Pellice

Via Beckwith n. 4, Torre Pellice

Il Tempio fu edificato nel 1852, dopo che l’emancipazione del 17 febbraio 1848 spazzò via i divieti imposti ai valdesi. Ogni anno vi si svolge il culto d’apertura del Sinodo, organo decisionale delle Chiese Valdesi e Metodiste formato da rappresentanti eletti dalle comunità.

  533 m
  Chiesa Valdese di Torre Pellice
  Scopri anche
  concistp@gmail.com

Luoghi Valdesi
Tempio dei Coppieri

Via Coppieri n.14, Torre Pellice

Dopo l’adesione alla Riforma, i valdesi costruirono, nel quartiere dei Coppieri, uno dei più antichi templi (1555) protestanti italiani distrutto nel corso delle persecuzioni del 1655 e del 1686 e più volte ricostruito. Al suo interno si trovano alcune lapidi a ricordo di importanti personalità protestanti straniere, decedute in Piemonte. Rappresentò per secoli, fino alla costruzione del Tempio Nuovo in Via Beckwith, il centro culturale e religioso dei Valdesi, posto in una zona di frontiera oltre alla quale non era concesso a Valdesi di andare.

  621 m
  Chiesa Valdese di Torre Pellice
  Scopri anche
  concistp@gmail.com

Luoghi Valdesi
Tempio di Pradeltorno

Località Pradeltorno, Angrogna

Il tempio ha un aspetto molto particolare in quanto presenta uno stile diverso dagli altri edifici di culto delle Valli, è ubicato su un aereo poggio in posizione dominante sulle case del paese e sulla chiesa cattolica, al piano superiore trovano posto i locali che servivano per la scuola e l’alloggio per l’insegnante

  990 m
  Chiesa Valdese di Angrogna
  Scopri anche

Torna Su  Segnala Disservizio