Monumenti e edifici storici

Anello Valli Valdesi Val Pellice (AVVP)
Monumenti e edifici storici
Monumento ad Henri Arnaud

Via Beckwith 1, Torre Pellice

Statua bronzea realizzata su bozzetto dello scultore Calandra, inaugurata nel 1926, è dedicata al condottiero valdese che guidò il “Glorioso rimpatrio”

  528 m
  Scopri anche

Monumenti e edifici storici
Muro "Saraceno"

Borgata Sarsenà, Bobbio Pellice

Antico muro che presenta una particolare tessitura a spina di pesce. Chiamato anche "Lou Mur", l’aggettivo "saraceno" deriva dalla presenza leggendaria di quella popolazione nelle borgate sopra Bobbio Pellice, che ha lasciato tracce nella toponomastica locale.

  1142 m

Monumenti e edifici storici
Barma Mounastira

Sentiero Pradeltorno - Bagnou, Angrogna

Villaggio di case in pietra, ormai abbandonate, costruite al riparo sotto una roccia sporgente.

  1267 m
  Scopri anche

Monumenti e edifici storici
Quartiere Valdese di Torre Pellice

Via Beckwith, Torre Pellice

Costruito intorno a via Beckwith, comprende una serie di edifici storici: la Casa Valdese (costruita nel 1889, ha al piano terra l’aula sinodale dove ogni anno si riunisce in assemblea il Sinodo, massimo organo di governo della Chiesa), il tempio (1852), la Casa pastorale (1861), le ex Case dei professori (cottage con giardinetto di chiara architettura anglosassone, residenze degli insegnanti del collegio valdese), la Casa Unionista, il Collegio valdese (1832) e il Museo

  530 m
  Scopri anche

Monumenti e edifici storici
Monumento incidente aereo del 1957

Pian Sineive, Bobbio Pellice

Un terribile incidente aereo vide coinvolta la Val Pellice il 21 luglio 1957. Un gigantesco Lockeed P2V Neptune decollato dalla base NATO di Aviano (Udine) per partecipare alla ricerca di un altro veivolo americano, si schiantò a Pian Sineive (salendo dalla Conca del Prà verso il Rifugio Granero) nel tentativo di eseguire un atterraggio di fortuna. Solo uno dei dieci passeggeri si salvò.Il 13 luglio 1958, nel luogo dell’impatto venne eretto un monumento di pietra con incastonati alcuni pezzi dell’aereo a ricordo delle vittime. Raggiungibile con deviazione dal percorso principale.

  2069 m
  Scopri anche

Torna Su  Segnala Disservizio