Percorso totalmente pianeggiante su strade secondarie, con lunghi tratti chiusi al traffico di veicoli privati.
La ciclostrada unisce Pinerolo e Piossasco attraversando tutti i comuni della pianura pedemontana e si collega con il percorso 15 di UPSLOWTOUR "Anello Pedemontano", con le ciclostrade Pinerolo-Stupinigi, Piossasco-Avigliana e con gli itinerari della pianura pinerolese, permettendo di prolungare l'escursione in diverse direzioni.
Partendo dal centro di Pinerolo, si segue via martiri del XXI lungo la ciclopista comunale (segnalata) fino a confluire nella stradale di Orbassano e quindi si raggiunge l'inizio vero e proprio della ciclostrada, al'limbocco di via Rivetti presso la villa della Porporata.
Seguendo strade secondarie poco trafficate il percorso attraversa la SP195, che collega la SR589 con Roletto (raggiungibile con breve digressione di circa 3 km) e raggiunge quindi Frossasco con divertente percorso in mezzo alla campagna.
Attraversata la SP194 che collega la SR589 con il centro di Frossasco, la ciclopista supera la graziosa Cappella della Gra e prosegue su strade comunali in parte chiuse al traffico fino alla cappella di san Giacomo.
Il percorso continua poi su strade secondarie fra i campi fino a incrociare la SP 146 che collega la SR589 con l'abitato di Cumiana, distante circa 3 km.
La ciclopista prosegue invece su stradelli secondari fino a raggiungere Piossasco.