Anello del Monte Rocciacotello

Anello del Monte Rocciacotello

Percorso ad anello adatto a tutti e a tutte le stagioni, tra freschi boschi e punti panoramici inaspettati sulla bassa Val Chisone.

 

Si sale alla settecentesca chiesa di San Pietro in Vincoli, monumento storico-architettonico che domina la bassa valle. Dall'asfalto si passa allo sterrato per raggiungere borgata Podio, poi un lungo traverso conduce al Colle Cumola e quindi al Colle di Pramartino, che ha visto più volte il passaggio del Giro d'Italia.

 

Da qui parte una variante, che permette di ridurre di circa un terzo sia distanza che dislivello complessivi, passando dalla borgata Miandassa (ex miniera di grafite e panchina gigante con panorama su Villar Perosa).

 

L'itinerario principale invece arriva al Belvedere del Monte Rocciacotello, dove campeggia l’imponente viso marmoreo della Statua della Libertà, opera dello scultore Edoardo Rubino, e da cui si può ammirare un vasto panorama sulla pianura pinerolese.

 

Si scende in direzione di Porte fino alla località Fontana degli Alpini e poi a San Benedetto, altro splendido punto panoramico sulla bassa Val Chisone. Poi, sempre su sterrato, si torna rapidamente sul fondovalle.

  • CARATTERISTICHE
  •  Partenza Villar Perosa, Cinema-Teatro "Una finestra sulle valli"
  •  Lunghezza 20,3 Km
  •  Quota Minima 488 m - Quota Massima 996 m
  •  Senso di percorrenza consigliato ORARIO
  •  Dislivello 744 Metri
  •  Difficoltà tecnica TC/MC 
  •  Difficoltà fisica Media
  •  Ciclabilità 100%
  •  Periodo consigliato tutto l'anno
  •  Tipologia bicicletta E-MTB GRAVEL MTB
DOCUMENTI SCARICABILI

Tipologia di fondo

MAPPA INTERATTIVA
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0
Torna Su  Segnala Disservizio