Anello di Grandubbione
Itinerario alla scoperta del selvaggio Vallone di Grandubbione nella bassa Val Chisone, tra piste forestali immerse nei boschi, antiche borgate e suggestivi panorami.
Dal centro paese si attraversa lo storico ponte detto "di Annibale" e si inizia la salita sulla sinistra orografica del torrente Grandubbione. In borgata Giborgo inizia lo sterrato, che ci conduce rapidamente al Colle Lubé e quindi al Colle del Crò (1.155 m), da cui la vista spazia sull'arco alpino e sulla pianura pinerolese. Presso la locanda del Colle del Crò si trova un punto di ricarica gratuito per le e-bike e un ciclototem con attrezzi per la manutenzione delle bici, gestito nell'ambito del progetto Upslowtour - Pinerolese Terra di bici.
Percorrendo il versante a mezzacosta, si attraversano le varie borgate storiche che compongono il territorio di Grandubbione. Dopo diversi saliscendi si raggiunge il colle di Serremarchetto (1.135 m), nei cui pressi si trova una panchina gigante, che offre un magnifico panorama sulla bassa Val Chisone.
Comincia quindi la discesa, che passa dalla panoramica borgata Albarea. Ripresa la strada asfaltata, si torna al punto di partenza su un percorso con vista sui paesi di bassa valle. Per la discesa è anche possibile un'interessante alternativa che, da Serremarchetto, percorre il suggestivo sentiero dei Sette Ponti, toccando le panoramiche borgate Tagliaretto e Podio.