Edifici e monumenti storici

Edifici e monumenti storici

In questa pagina è possibile scroprire tutti gli edifici e i monumenti di interesse storico-architettonico e culturale presenti sul territorio dell'Unione.

Ad esempio il centro storico di Bricherasio, costruito nel 1324 come "villa nova" da Filippo di Savoia-Acaja ai piedi della collina del Castello, conserva ancora alcuni antichi palazzi nobiliari di grande pregio.

Presso il borgo medievale di Luserna Alta, invece, si trovano raccolti una serire di edifici storici come la Loggia dei Mercanti, il Palazzo dei conti di Luserna e la Torre di San Francesco.

Lusernetta offre un punto artistico di notevole interesse, la cappella di San Bernardino situata all’interno del cimitero, che custodisce preziosi affreschi del '400 e '500.

Importante è anche il "Quartiere Valdese" di Torre Pellice, coprendente una serie di edifici di interesse storico e culturale realizzati tra la fine dell'800 e l'inizio del '900 intorno alla centrale via Beckwith.

 

    Fonte :

    Testi: Unione Montana del Pinerolese

    Foto: Unione Montana del Pinerolese, Associazione Culturale "Vivere la Alpi"

    Punti di interesse

    Chiese e cappelle

    Scopri

    Fortificazioni / Strutture militari

    Scopri

    Luoghi Valdesi

    Scopri

    Monumenti e edifici storici

    Scopri

    Opportunità nel territorio

    Attività e Associazioni

    Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.