L'Anello di Pietra

Partenza:

Rorà - Borgata Rumer

Arrivo:

Rorà - Punta Cournour

Lunghezza:

8 Km

Tempo :

2.45 - 3 h

Difficoltà:

E    

Senso di percorrenza consigliato :

ORARIO

Dislivello in salita:

360 m

Quota Min:

1.084 m

Quota Max:

1.445 m

Periodo consigliato:

dalla Primavera all'Autunno
Total Length: 0 Max Elevation: 0 Min Elevation: 0

Descrizione percorso

L’itinerario Anello di Pietra corrisponde ad un’antica Strada Comunale che congiungeva l’abitato dei Rumer (quota 1100 m s.l.m) con quello sito nelle vicinanze della punta Cournour: borgata Aia delle Balme (quota 1400 m s.l.m). Per secoli il sistema viario dei territori montani è stato disegnato da una rete di mulattiere destinate al transito degli animali da trasporto, muli e asini, nonché del bestiame; sia per le variazioni del sistema socio – economico sia per l’apertura di nuovi percorsi queste strade stanno lentamente chiudendosi.

Il recupero storico e paesaggistico dell’antica mulattiera è stato realizzato come opera di compensazione derivante dalla coltivazione delle Cave “Nughet e Gran Rocca Nord” poste nel Polo Estrattivo del Comune di Rorà. Il sentiero risulta essere in alcuni tratti ripido ed impegnativo con aree adiacenti a pareti a strapiombo ma consente l’osservazione completa dell’area dei 3 Comuni su cui si effettua l’odierna attività estrattiva della Pietra di Luserna (Rorà, Luserna san Giovanni e Bagnolo Piemonte). Vista le caratteristiche dell’itinerario è vietato l’accesso con biciclette.

Cosa troverai lungo il tuo percorso

Punti di interesse

Aree fitness all aperto

Scopri

Aree picnic

Scopri

Cave e miniere

Scopri

Curiosità botaniche/forestali

Scopri

Parcheggi

Scopri

Punti panoramici

Scopri

WC pubblici

Scopri
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.