Bibiana

  • IL COMUNE
    Il territorio del Comune di Bibiana si estende in parte in zona collinare montana in parte in pianura. La zona montana, un tempo ricca di fontane e sentieri, comprende San Bernardo, San Vincenzo e San Michele dove si estendono boschi di castagni, faggi e betulle. La zona della collina comprendente Famolasco e San Espedito, è ricca di verdi prati, vigneti e coltivazioni di kiwi. Il territorio di Bibiana è zona D.O.C. dei pregiati vini dei colli Pinerolesi. La zona pianeggiante (San Bartolomeo, Madonna delle Grazie, Pellengo) offre i suoi prodotti agricoli grazie alle estese coltivazioni di mele, pesche e pere. Lungo i vari percorsi sopra menzionati si incontrano numerose cappelle. Ricordiamo in particolare la Cappella di San Bernardo, a San Vincenzo si può vedere la Cappelletta caratteristica per la sua piazzola prospicente.
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.